Cosa rende la calligrafia un’arte così unica, e perché sembra essere sottostimata nell’Occidente moderno?

Leggevo questo interessante articolo pubblicato sul Post e ho riflettuto su questi aspetti.

L’autore, che si definisce autodidatta, racconta la sua esperienza con la calligrafia, dall’interesse iniziale alla pratica costante, descrivendo il suo percorso di apprendimento e i vari aspetti della disciplina, dai diversi stili e tecniche alle difficoltà di accesso alla formazione e all’esclusività del mondo calligrafico. L’articolo esplora anche l’evoluzione della calligrafia nel XXI secolo, il suo legame con altre forme artistiche e l’impatto di internet e dei social media sul suo sviluppo e sulla sua percezione.